Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione

Logo IC18

Istituto Comprensivo n. 18

Via Galliera, 74 - 40100 - Bologna

Tel. +39 051.248407 - Fax +39 051.243588

E-mail boic87700q@istruzione.it 

PEC boic87700q@pec.istruzione.it

Logo MIUR

Il Consiglio d'istituto

Le istituzioni scolastiche intervengono in molte materie indicate nella legge 107/2015 e rinvenibili nei vari commi:

- effettuano la programmazione triennale dell’offerta formativa (comma 2) e le proprie scelte in merito agli insegnamenti e alle attività curricolari, extracurricolari, educative e organizzative e individuano il proprio fabbisogno di attrezzature e di infrastrutture materiali, nonché di posti dell’organico dell’autonomia (comma 6);

- individuano il fabbisogno di posti dell'organico dell'autonomia, in relazione all'offerta formativa che intendono realizzare, nel rispetto del monte orario degli insegnamenti e tenuto conto della quota di autonomia dei curricoli e degli spazi di flessibilità, nonché in riferimento a iniziative di potenziamento dell'offerta formativa e delle attività progettuali, per il raggiungimento degli obiettivi formativi (comma 7)

- predispongono il piano triennale dell'offerta formativa (comma 12) con la partecipazione di tutte le componenti dell’istituzione scolastica (comma 14); il piano è elaborato dal collegio dei docenti sulla base degli indirizzi per le attività della scuola e delle scelte di gestione e di amministrazione definiti dal dirigente scolastico. Il piano è approvato dal consiglio d'istituto.

- possono promuovere nei periodi di sospensione dell'attività didattica, insieme agli enti locali, anche in collaborazione con le famiglie interessate e con le realtà associative del territorio e del terzo settore, nell'ambito delle risorse umane, finanziarie e strumentali disponibili a legislazione vigente e, comunque, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica, attività educative, ricreative, culturali, artistiche e sportive da svolgere presso gli edifici scolastici (comma 22);

- promuovono, all’interno dei piani triennali dell’offerta formativa azioni coerenti con le finalità e i principi e gli strumenti previsti nel Piano nazionale per la scuola digitale di cui al comma 56 e i cui obiettivi da perseguire sono indicati nel comma 58.

Riferimenti normativi 

Legge 107 del 2015 

Decreto Legislativo 16 aprile 1994, n. 297

Decreto Interministeriale n. 44

COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO

 Componente Docenti

1. Taccetta Cinzia, scuola primaria De Amicis

2. Piraino Annamaria, scuola primaria De Amicis

3. Madore Irene, scuola primaria Monterumici

5. Fiorenzo Silvia, scuola primaria Monterumici

6. Atipaldi Isabella, scuola primaria Monterumici

7. Cropanese M. C. Silena, scuola dell'infanzia De Amicis

8. Marchesini Marzia, scuola secondaria De André

9. Sebastiano Pina, scuola primaria Monterumici

    

Componente ATA

1. Chillà Doriana

2. Rinaldi Ada

 

Componente Genitori

1. Milone Francesca

2. Ottaviani Camilla

3. Pecce Marzia

4. Gargano Grazia Pia

5. Modugno Cosmo Damiano

6. Munoz Cea Millaray

7. Frusone Antonino

8. Giurdanella George Alain Louis